domenica 22 febbraio 2015

Ronconi e un'indimenticabile Ifigenia

Luca Ronconi
"Non si muore quando si deve ma quando si può", diceva Aureliano Buendìa. E Luca Ronconi ha deciso che poteva lasciarci. Ai fedeli del Petruzzelli rimangono due immagini del maestro: il Falfstaff del 2013, con cui Ronconi volle congedarsi dal personaggio scespiriano, e soprattutto l'Ifigenia in Tauride di Piccinni con cui il Petruzzelli di Ferdinando Pinto inaugurò la stagione 1986-87. Era il 6 dicembre, giorno di San Nicola, che vent'anni dopo Michele Emiliano, ai tempi della sua incontenibile presidenza della Fondazione Petruzzelli, avrebbe voluto far diventare l'equivalente del Sant'Ambrogio milanese. Senza sapere che la sua idea non era per nulla originale.

Nessun commento:

Posta un commento